Ciao! Sono Gabriele, pedagogista che ha trasformato il proprio interesse del mondo educativo in un percorso professionale completo e soddisfacente (almeno per ora!).
Se stai cercando un compagno di viaggio che comprenda davvero le sfide del settore educativo, sei nel posto giusto!
Il mio percorso professionale: dalle aule alle consulenze 🛤️
Ricordo ancora quel momento decisivo al quinto anno di liceo scientifico: avevo in uno schema davanti a me tutte le materie che stavo studiando e mi sono reso conto che nessuna mi appassionava quanto le esperienze che stavo vivendo come educatore in oratorio. È stata quella la scintilla che ha acceso il mio cammino.
Ho iniziato dalla base: laurea triennale in Scienze dell’Educazione, mentre già mettevo le mani in pasta collaborando a progetti per bambini con DSA e ADHD attraverso percorsi di ippoterapia. Poi la magistrale in Pedagogia e l’immersione totale nel lavoro in comunità per ragazzi stranieri non accompagnati e italiani con problematiche familiari. Per non parlare del successivo lavoro nell’educativa di strada. Lavori nei quali ho affrontato le sfide più intense e formative.
Ma la vera svolta è arrivata quando ho capito che potevo fare di più: trasformare la mia esperienza in un’attività autonoma che mi permettesse di lavorare secondo i miei valori e la mia visione educativa.
Da lavoratore dipendente a libero professionista: un viaggio possibile 🌱
Nel 2018 ho aperto partita IVA mentre ancora lavoravo in comunità. Un salto nel vuoto? Assolutamente! Con un atterraggio non del tutto consapevole, che ha richiesto un lavoro di costruzione passo dopo passo.
Ho vissuto sulla mia pelle:
- L’incertezza economica iniziale
- La fatica di costruire una clientela
- La complessità di gestire tutti gli aspetti amministrativi
- La necessità di imparare a comunicare il proprio valore
Ma ho anche sperimentato:
- La libertà di seguire il mio crescente interesse nella pedagogia perinatale
- La gioia di creare progetti come “La Coppia Pedagogica” con mia moglie
- L’evoluzione da singolo professionista a creatore di un team e ritorno
Oggi lavoro come consulente pedagogico, formatore e divulgatore. Sto ricostruendo EduDigitali, per aiutare altri professionisti a fare lo stesso percorso evitando i miei errori!
La mia filosofia professionale 🧠
La mia visione si basa su alcuni principi fondamentali che guidano sia il mio lavoro educativo che l’accompagnamento di altri professionisti:
L’autenticità come valore professionale
Non serve indossare maschere per essere autorevoli. La vera autorevolezza nasce dalla congruenza tra ciò che siamo e ciò che facciamo.
L’approccio sistemico
Non vedo mai la persona isolata dal suo contesto. Che si tratti di un bambino, di un genitore o di un collega, comprendo che siamo tutti parte di sistemi interconnessi che vanno tenuti sempre in considerazione.
La comunicazione efficace
Ho scoperto che essere un buon educatore o pedagogista non basta: devi saper comunicare il tuo valore in modo chiaro e autentico.
L’etica come bussola
In un mondo che spinge alla monetizzazione selvaggia, mantengo salda la bussola etica del mio lavoro, cercando l’equilibrio tra sostenibilità economica e servizio autentico.
I miei progetti attuali 🔍
Attualmente porto avanti diversi progetti che potrebbero interessarti:
EduDigitali Dove aiuto Pedagogiste, educatrici, educatori e pedagogisti a costruire una carriera sostenibile nella libera professione, con formazioni specifiche, podcast e risorse pratiche.
La Formazione sulla Pedagogia Perinatale Percorsi formativi specialistici per professionisti che vogliono operare nell’ambito della gravidanza e dei primi anni di vita.
Il Podcast “Diario di un educatore e pedagogista” Uno spazio di riflessione e condivisione per professionisti dell’educazione in evoluzione.
Cosa posso offrirti 🤝
Se sei un professionista dell’educazione, posso aiutarti a:
- Sviluppare competenze specifiche nella pedagogia perinatale e intrauterina
- Costruire o potenziare la tua attività di libera professione
- Migliorare la tua comunicazione professionale online e offline
- Entrare in una rete di professionisti con cui confrontarti e crescere
La vera differenza nel mio approccio
Non ti propongo ricette magiche o formule segrete per il successo. Ti offro invece:
- Esperienze concrete vissute in prima persona
- Strumenti testati sul campo
- Un approccio che unisce il rigore scientifico alla praticità quotidiana
- La comprensione profonda delle difficoltà che stai attraversando
Un invito personale
Se sei qui, probabilmente stai cercando di evolvere come professionista dell’educazione. Forse desideri più autonomia, forse vuoi specializzarti, o magari stai pensando di lanciare un tuo progetto educativo.
Qualunque sia il tuo obiettivo, voglio dirti che è possibile. Non è facile, richiede impegno, dedizione e la volontà di mettersi in gioco, ma è un viaggio che vale la pena intraprendere.
E non devi farlo da solo. La comunità che sto costruendo è proprio pensata per sostenerti in questo percorso.
Se vuoi conoscermi meglio, ti invito ad ascoltare il podcast “Diario di un educatore e pedagogista” o a seguire i contenuti di EduDigitali sui social. E se ti va, mandami un messaggio: sono sempre felice di connettermi con colleghe e colleghi!